Le scuole ripuliscono gli argini dopo la piena
Il Clean Up Day previsto il 15 settembre è stato annullato a causa della pioggia, ma alcune classi sono riuscite a ripulire le aree più toccate dalla piena del fiume nei giorni successivi.
Il fiume Laveggio nasce nei prati di Santa Margherita di Stabio, serpeggia tra Ligornetto e Genestrerio, si nasconde a Rancate e riappare poco prima delle piscine di Mendrisio, da dove corre veloce fino a Riva San Vitale per tuffarsi nel lago. È stato confine, irrigazione per i campi e forza motrice per mulini. È stato anche lo scarico delle industrie, incanalato e sotterrato dalle infrastrutture viarie, ma ne restano delle parti di grande bellezza e valore naturale.
Il 2023 gli è dedicato. Si realizzeranno nuovi sentieri per percorrere aree oggi inaccessibili, un percorso didattico e zone d’ombra, si poseranno panchine e segnaletica: il Parco del Laveggio diventerà così un’area verde di prossimità per tutti gli abitanti del Mendrisiotto.
Il Clean Up Day previsto il 15 settembre è stato annullato a causa della pioggia, ma alcune classi sono riuscite a ripulire le aree più toccate dalla piena del fiume nei giorni successivi.
Grazie alla collaborazione con la comunità tariffale Arcobaleno, per i partecipanti dell'inaugurazione è disponibile il 20% di sconto con il biglietto Ticino Event.
Due gruppi di volontari hanno messo a dimora duecento alberi e arbusti a Penate sotto la guida dell’impresa Manuel Galli.